
Il 27 luglio è San Pantaleone e Courmayeur è in Festa! Tra Gourmet, Tradizione e Street Party
Le feste di paese hanno il potere di “raccontare” il territorio e i suoi abitanti, offrendo la possibilità di vivere e condividere fino in fondo un’atmosfera genuina e unica. La festa di San Pantaleone è da molti anni uno dei momenti più attesi dell’estate di Courmayeur. Il patrono della località sarà festeggiato il 27 luglio: per l’occasione il capoluogo si riempirà di note, profumi e sapori della tradizione, con tanta musica e stand dove assaggiare le specialità locali. Ma San Pantaleone non sarà che il culmine di un fine settimana intenso, ricco di eventi e spunti.
Programma di San Pantaleone
Alle ore 18.00, a Courmayeur, l’atteso appuntamento con la tradizione che ogni anno caratterizza la festa patronale. La sfilata dei Badochys, gruppo folkloristico dai costumi variopinti, accompagnata dalle note della Banda musicale Courmayeur-La Salle, riscalderà la platea in attesa di partire per il tour di degustazioni.
Acquistando il tradizionale piatto decorato sarà infatti possibile assaggiare le specialità locali nei 18 punti gourmet sparsi nel paese. Un’edizione unica quella di quest’anno del piatto di San Pantaleone, che celebra il passaggio dalla storica Funivia del Monte Bianco, ormai “in pensione”, al nuovissimo impianto Skyway Monte Bianco.
A partire dalle ore 18.00 le fontane in pietra in pietra di Courmayeur ospiteranno le Donne in Costume, che racconteranno le Fiabe nei fontanili: un appuntamento speciale dedicato in particolare ai più piccoli.
La tre giorni si chiuderà in serata con lo Street Party, un tour tra musica ed eccellenze enogastronomiche regionali. Dalle 18.30 fino a tarda notte, in diverse location nel cuore del paese, si potranno sperimentare abbinamenti particolari tra note e sapori: ogni tappa del percorso ospiterà un genere musicale o uno strumento differente, da ascoltare assaporando una delle specialità valdostane.