Nel 2014 la CCC, nel 2015 la TDS e nel 2016? L’ascesa del catalano Pau Bartolo nelle gare targate UTMB e stata inarrestabile. Ieri…
Archivi della categoria:Info Courmayeur Mont Blanc
Pau Bartolo, dopo la CCC anche la TDS
L’anno scorso ha vinto la CCC, nel 2015 si e aggiudicato la TDS: lo spagnolo Pau Bartolo ha tagliato per primo il traguardo di Chamonix, dopo…
Appuntamenti “Settimana UTMB per i bambini”
Mini Eco-Trail du Mont Blanc
Dal 27 al 30 agosto, nella settimana del Ultra Trail du Mont Blanc, 4 giornate dedicate ai bambini dai 6 ai 12 anni a Courmayeur Mont Blanc
Giovedì alle 15 “Amici della Natura”:educazione ambientale
Venerdì…
Appuntamenti “Panorama di mezzo agosto | Marco Gilli”
Panorama di mezzo agosto: Economia, società, istituzioni
Mercoledì 26 agosto alle 18 al Jardin de l’Ange di Courmayeur Mont Blanc, incontro con Marco Gilli.
A cura di Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Cordillera Blanca fast & light
La Cordillera Blanca del Peru. Un sogno. Che Silvestro Franchini e il fratello hanno realizzato e raccontato su Skialper di agosto-settembre….
Appuntamenti “La partenza della TDS”
La partenza della TDS
Alle 6 parte da piazza Brocherel, Courmayeur, la TDS “Sur les Traces des Ducs de Savoie”
TDS® (Sur les Traces des Ducs de Savoie)
Corsa in ambiente naturale che ricalca i sentieri escursionistici del paese del Mon…
Vertical Scalacia a Isabella Morlin e Patrick Facchini
Sono stati ben 174 i concorrenti, che sfidando il maltempo, partendo da localita Cadin e percorrendo il sentiero Sat n. 206 con l’arrivo posto al…
Appuntamenti “Festival Internazionale di Concerti per Organo”
Festival Internazionale di Concerti per Organo
Alle 21.15 nella chiesa di San Pantaleone, a Courmayeur, concerto d’organo.
Per l’occasione si esibisce l’organista Johannes Skudlik.
Appuntamenti “Alpinismo: itinerario di una pratica culturale”
Alle 18 al Jardin de l’Ange di Courmayeur Mont Blanc, Gianluca Strata presenta il libro: “Alpinismo: itinerario di una pratica culturale”
Alpinismo: itinerario di una pratica culturale
Un’analisi dei cambiamenti della pratica alpinistica come es…
L
Il 19 agosto alle ore 15 Carlalberto ‘Cala’ Cimenti, alpinista di Pragelato (To), ha raggiunto con successo la vetta del Communism Peak diventando…