Pho-Bo | Mostre

Pho-Bo | Mostre

Esposizioni fotografiche in tutto il paese, dai grandi autori alle nuove promesse della fotografia. Dal paesaggio montano al ritratto.

4 mostre per 3 giorni di Fotografia ai piedi del Monte Bianco

GRANDI AUTORI di Fowa

Collettiva

Il mondo del professionismo fotografico è da sempre ricco di autori degni di nota. Il panorama italiano storicamente ha partorito autori che hanno fatto scuola.
Fowa Spa, importatore torinese che rappresenta in Italia i migliori brand di attrezzature fotografiche professionali, ha messo insieme in una mostra collettiva i propri brand ambassador.
Presentata la prima volta nel 2017 al PSD (Professional Shooting Day) arriva a Courmayeur la collettiva più attesa dell’anno.

Dal 27 al 29 luglio 2018, al Foyer del Centro Congressi di Courmayeur.

Ingresso gratuito

GIOVANI TALENTI di Mattia Vacca con AWINTER’S TALE

In una verde conca, tra boschi di conifere e silenziosi pascoli, incastonato nella montagna povera che si affaccia sul lago di Como, al confine con la Svizzera, si trova Schignano. La più antica tradizione di questo borgo senza tempo è il Carnevale. Lo spettacolo, ricco di allegorie e simboli, rappresenta l’ultimo saluto degli uomini al villaggio prima di ripartire verso il loro destino di emigranti. Il Carnevale di Schignano, infatti, affonda le proprie radici nel passato, comune a tanti paesi della regione, quando gli uomini abbandonavano la loro casa e le loro famiglie per nove mesi l’anno. Partivano portando con sé solo una valigia vuota, nella speranza di essere riusciti a riempirla per il giorno del ritorno. La fine del Carnevale decreta, così, la partenza degli uomini e la solitudine delle donne. Una festa popolare spontanea, anarchica, senza regole né leggi scritte, che sopravvive solamente grazie agli abitanti che la animano e agli artigiani che scolpiscono le caratteristiche maschere in legno.

Dal 27 al 29 luglio 2018, al Courmayeur Mountain Cinema

Ingresso gratuito

29 luglio 2018, al Maserati Mountain Lounge di Courmayeur.

Ingresso gratuito

MOUNTAIN di Davide Camisasca con NERO SU BIANCO

L’esposizione si compone di 22 fotografie di grandi dimensioni, in bianco e nero. Sono il frutto di un intenso lavoro teso verso una ricerca formale caratterizzata da atmosfere rarefatte, luci ovattate e bianco totale, che trasforma la montagna da luogo fisico a dimensione interiore.

Per la loro realizzazione sono state utilizzate stampanti di ultima generazione.
La stampa avviene utilizzando la carta fine-art Wiliam Turner di Hahnemühle, storica casa tedesca che è sinonimo di massima qualità nel mondo dell’arte.
Sono carte artistiche per stampa su supporti ricavati dal cotone, dal bambù e dalle fibre vegetali.
Ogni stampa firmata da Davide Camisasca è accompagnata dal certificato di autenticità.
Dal 27 al 29 luglio 2018, al Museo Alpino Duca degli Abruzzi,

Ingresso gratuito per gli iscritti al Pho-bo Festival

COUMAYEUR SOCIAL CLUB in collaborazione con Igers Italia

Collettiva

Social Network.

Una combinazione di amore ed odio che oggi fa parlare di se e dei propri utenti.
E se pensassimo a quanto possono essere utili per la democratizzazione del messaggio? Igers Italia lavora su questo concetto dalla nascita del social più legato alle immagini di sempre: Instagram.

Durante il Pho-bo Festival verranno raccolte tutte le immagini che i social proporranno a Courmayeur, spaziando dai panorami suggestivi alle attività storiche che hanno fatto di questi luoghi le eccellenze nel mondo.
L’editing delle immagini selezionate diventerà una mostra unica nel suo genere, proiettata in centro per tutta la domenica fino a chiusura del Festival.
Potreste essere anche voi uno degli autori della collettiva social.

Cosa aspettate a mettervi in gioco?