Scienze in Vetta Sfide, Adattarsi a un mondo che cambia.
Scienze in Vetta | Verdolini, Piovan,Zovi, Caserini Collina e Allevi
Divertitevi a Courmayeur Mont Blanc col mondo scientifico.
Storicamente Courmayeur viene riconosciuta per la sua anima unica e originale che la contraddistingue dalle altre località, una particolare art de vivre che si ritrova sul territorio, in ogni evento o iniziativa.
Scienze in Vetta è proprio questo, un festival culturale e scientifico che rende Courmayeur una località in cui formazione e informazione diventando passione, divertimento e intrattenimento arrivando al pubblico in modo diretto, genuino e creativo.
Il programma di Sabato a Scienze in Vetta
-
alle 17.00 – PANEL: “Clima e società, il prezzo da pagare”- Elena Verdolini, economista ambientale, Università di Brescia e Deborah Piovan, imprenditrice agricola ed esperta di comunicazione dell’innovazione in agricoltura.
-
alle 17.45 – “Convivere con l’uomo: storie di boschi e animali selvatici” – Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici.
-
alle 18.15 PANEL: “È emergenza? Il peso delle parole” – Stefano Caserini e Agnese Collino, supervisore scientifico di Fondazione Umberto Veronesi.
-
alle 21.00 MUSIC SHOW “Musica E Parole” – Giovanni Allevi
Durante la giornata Laboratori Scientifici per bambini e ragazzi.